I musei hanno un significato storico, artistico e culturale e sono una delle principali attrazioni del mondo. L'industria museale solo negli Stati Uniti è valutata $15.4 miliardi, e si prevede che crescerà costantemente nel corso degli anni. I codici QR per i musei possono aiutarti ad aumentare il coinvolgimento e ad attirare più visitatori.
La maggior parte dei musei si affida a guide turistiche e mappe di viaggio per coinvolgere i visitatori, che non sono coinvolgenti e divertenti. I musei devono aggiornare il loro stack tecnologico per migliorare l'esperienza dei visitatori.
I codici QR nei musei possono portare il coinvolgimento e l'esperienza dei visitatori a un livello superiore. Ecco come utilizzare i codici QR nei musei.
- Fornire informazioni dettagliate
- Condividi le guide dei musei
- Aumenta l'attività sociale
- Fornire descrizioni artistiche approfondite
- Connettiti con l'artista/fotografo
- Raccogli feedback dai visitatori
- Promuovere eventi per aumentare la partecipazione
- Promuovi oggetti da collezione e aumenta le vendite
- Offri esperienze di realtà aumentata
- Avvolgere
- Domande frequenti
Fornire informazioni dettagliate
I musei sono un luogo ideale per conoscere mostre e opere d'arte. La maggior parte dei musei stampa alcune informazioni con elementi per educare i visitatori. Ma cosa succede se i visitatori vogliono saperne di più?
I codici QR consentono di condividere informazioni con i visitatori. È possibile inserire un codice QR per ogni esposizione e collegarlo a un URL esterno, come un Video Youtube, per maggiori dettagli. Puoi anche collegare il codice QR a un PDF o galleria di immaginiCon i codici QR non c'è limite alla quantità di informazioni che puoi condividere.
Ad esempio, il Museo di storia dell'Armenia a Yerevan ha la più antica scarpa in pelle risalente a 10,000 anni. Il museo può inserire un codice QR con la scarpa, spiegandone la storia, l'origine, le informazioni sui materiali, l'utilizzo e lo sviluppo nel corso degli anni.
Condividi le guide dei musei
La maggior parte dei musei erano in precedenza castelli, quindi spesso hanno una vasta area con varie sezioni. Ad esempio, il Museo del Louvre a Parigi ha un'area di 72,735 metri quadrati, la stessa dell'area di una piccola città.
Un singolo visitatore senza una guida turistica potrebbe trovare difficile esplorare l'intero museo senza perdersi. È qui che le guide del museo vengono in soccorso, poiché hanno la mappa completa del museo. Tuttavia, la maggior parte dei musei fornisce guide fisiche, che potrebbero essere scomode da trasportare.
I musei possono usare i codici QR per condividere guide digitali con i visitatori. Ad esempio, il Louvre può mettere un Codice QR PDF all'ingresso, consentendo ai visitatori di scaricare la guida in formato PDF. Se si sentono persi, possono fare riferimento alla guida per trovare le indicazioni.
💡Per saperne di più: Vuoi condividere più guide con un codice QR? Leggi l'articolo Come mettere insieme più PDF in un unico codice QR: una guida rapida.
Aumenta l'attività sociale
Il coinvolgimento post-visita è fondamentale per i musei e i social media sono il modo migliore per coinvolgere le persone dopo la loro visita. Molti musei hanno una buona presenza sui social media, come il Museo del Louvre con oltre 30 follower su Instagram e i Musei Vaticani con oltre 230 follower su Instagram.
I musei possono utilizzare i codici QR per promuovere i propri profili sui social media. Puoi inserire un codice QR dei social media nei locali del museo o il pass d'ingresso e i visitatori possono scansionare il codice per trovarti sui social media.
Puoi anche utilizzare i codici QR per promuovere campagne sui social media. I musei spesso organizzano eventi sociali in cui incentivano gli utenti a scattare foto nel museo e condividerle sui social media. Con i codici QR puoi promuovere le tue campagne social e raggiungere più persone.
Fornire descrizioni artistiche approfondite
I codici QR posizionati accanto all'arte nei musei e nelle mostre forniscono un modo diretto per accedere a informazioni approfondite su ogni pezzo. Quando vengono scansionati, questi codici possono rivelare la storia dell'opera d'arte, il background dell'artista, spiegazioni dettagliate del significato dell'opera e persino contenuti multimediali come descrizioni audio e video. Questo approccio consente ai visitatori di interagire profondamente con l'arte, comprendendone il contesto senza la necessità di etichette fisiche o guide.
Connettiti con l'artista/fotografo
Quando i codici QR vengono utilizzati nelle mostre fotografiche, possono collegare direttamente i visitatori al commento del fotografo su ogni foto. Ciò consente ai fotografi di condividere le loro intuizioni, le storie dietro lo scatto, i dettagli tecnici e le emozioni o i pensieri che intendono trasmettere con il loro lavoro. Questo tocco personale arricchisce l'esperienza dell'osservatore, rendendola più immersiva e informativa, fornendo una comprensione più approfondita della prospettiva e del processo creativo del fotografo.
Raccogli feedback dai visitatori
Il feedback dei visitatori può aiutare i musei a scoprire le inefficienze e migliorare l'esperienza dei visitatori. I musei in genere raccolgono feedback chiedendo ai visitatori di compilare un lungo modulo dopo la loro visita. Richiede molto tempo e la maggior parte dei visitatori si astiene dal riempirlo, rendendo difficile per i musei raccogliere feedback.
I codici QR risolvono questo ostacolo. Posizionando codici QR di feedback nei locali o sui biglietti d'ingresso, i musei possono consentire agli utenti di fornire facilmente il proprio feedback.
Promuovere eventi per aumentare la partecipazione
I musei ospitano spesso eventi per esporre nuovi manufatti o commemorare occasioni storiche. I codici QR possono essere uno strumento potente per promuovere questi eventi e aumentare la partecipazione. Posizionando codici QR dell'evento in tutto il museo, i visitatori possono accedere facilmente alla pagina di registrazione con una semplice scansione. Inoltre, la stampa di codici QR su giornali e volantini aiuta ad attrarre un pubblico più ampio, oltre ai visitatori del museo.
Grazie ai codici QR, i musei possono promuovere senza problemi sia gli eventi dal vivo che quelli virtuali, rendendo più facile per le persone rimanere informate e partecipare.
Promuovi oggetti da collezione e aumenta le vendite
Gran parte delle entrate di un museo deriva dalla vendita di oggetti da collezione. I musei possono usare codici QR URL dinamici o codici QR della pagina di destinazione per reindirizzare le persone ai loro negozi di articoli da regalo online. Come i codici QR degli eventi, i musei possono promuovere i codici QR degli URL o delle pagine di destinazione su tutti i canali per raggiungere un pubblico più ampio e ottenere più vendite.
Offri esperienze di realtà aumentata
L'uso della realtà aumentata (AR) nei musei è in aumento. Con AR, i musei possono offrire esperienze coinvolgenti ai visitatori, con conseguente miglioramento dell'esperienza e della soddisfazione.
Ad esempio, il Muséum National d'Histoire Naturelle di Parigi ha lanciato il progetto REVIVRE che ha permesso ai visitatori di sperimentare da vicino animali estinti utilizzando l'AR.
Fonte - Revivre, les animaux disparus en réalité augmentée – YouTube
Musei e gallerie d'arte possono utilizzare i codici QR per rendere le esperienze AR più accessibili. Puoi inserire codici QR AR per offrire esperienze AR istantanee ai visitatori.
Creare un codice QR AR è semplice. Vai su AR.js o qualsiasi altra libreria AR e crea un marcatore per la tua app AR. In alternativa, puoi utilizzare indicatori predefiniti come l'indicatore Hiro.
Una volta che hai il pennarello, vai a QRCodeChimpgeneratore di codici QR dinamici e creare un codice QR. Carica l'indicatore dell'app AR come logo del tuo codice QR.
Il tuo codice QR AR è pronto. Stampa il codice QR AR e inseriscilo nel tuo museo per offrire esperienze AR.
Avvolgere
I musei possono utilizzare i codici QR per consentire la trasformazione digitale e fornire un'esperienza utente più coinvolgente. I codici QR sono versatili e puoi usarli per fornire informazioni, condividere guide, promuovere oggetti da collezione e altro ancora. Con le esperienze immersive nei musei che stanno diventando sempre più popolari, i codici QR sono uno strumento essenziale per i musei di tutto il mondo.
Vuoi creare un QR code per il tuo museo? Iscriversi per QRCodeChimp per iniziare.
Domande frequenti
In che modo i codici QR migliorano l'esperienza di apprendimento nei musei?
I codici QR offrono ai visitatori un modo senza carta e senza contatto per accedere a informazioni dettagliate, video e contenuti interattivi, migliorando la loro comprensione delle mostre. A differenza dei materiali stampati, i codici QR collegano a contenuti digitali, assicurando che i musei non esauriscano mai il materiale informativo da condividere con i loro ospiti.
I codici QR possono aiutare i visitatori a orientarsi nei grandi musei?
Sì, i codici QR possono fornire guide e mappe digitali, facilitando la navigazione dei visitatori nei complessi percorsi museali.
In che modo i codici QR migliorano il coinvolgimento post-visita nei musei?
Collegandosi ai social media e incoraggiando i visitatori a condividere le loro esperienze, i codici QR aumentano il coinvolgimento e attraggono nuovi visitatori.
Quale ruolo svolgono i codici QR nella raccolta del feedback dei visitatori?
I codici QR semplificano la raccolta di feedback offrendo ai visitatori un modo rapido e semplice per condividere le proprie esperienze e suggerimenti.
Potrebbero anche interessarti
Crea il tuo marchio di biglietti da visita digitali con la rivendita White Label
Rivendi biglietti da visita digitali con QRCodeChimpla soluzione white-label di. Personalizza il tuo marchio, controlla i prezzi e sfrutta un mercato in crescita con un investimento iniziale minimo.
Come modificare un codice QR senza ristamparlo?
Ti sei mai chiesto se esiste un modo più intelligente per utilizzare i codici QR senza ristamparli ogni volta che cambia qualcosa? Come modificare un codice QR? I codici QR dinamici rappresentano uno sviluppo fondamentale nel mondo dei codici QR.
Come condividere l'accesso ai biglietti da visita digitali in QRCodeChimp?
Hai creato biglietti da visita digitali in blocco per più dipendenti o membri del team e ora trovi difficile gestire le singole richieste di aggiornamento? QRCodeChimpL'accesso condiviso per biglietti da visita digitali rende questo processo fluido. Continua a leggere per...
Reindirizzamento tramite codice QR: tutto ciò che devi sapere
La tua guida completa al reindirizzamento dei codici QR. Esplora i semplici passaggi per reindirizzare i codici QR, i vantaggi del reindirizzamento e come le aziende lo utilizzano per evitare costi di ristampa.