Immagina il giorno del tuo evento tanto atteso: gli ospiti stanno arrivando e l'eccitazione riempie l'aria. Ma all'ingresso scoppia la confusione. Biglietti duplicati, ingressi non autorizzati e lunghi tempi di attesa creano caos e ti appesantiscono. Se hai mai organizzato un evento, sai che questa è l'ultima cosa che vuoi. Ecco perché molti organizzatori oggigiorno si rivolgono a tecnologie come i codici QR dei biglietti degli eventi per garantire un funzionamento regolare.
Nel 2024, Il 47% degli organizzatori di eventi globali ha utilizzato i codici QRTuttavia, la creazione di un processo di ingresso fluido richiede anche metodi di convalida dei biglietti sicuri che semplifichino il controllo dei biglietti, migliorino i livelli di sicurezza e migliorino l'esperienza dei partecipanti.
Questo articolo ti guiderà attraverso gli elementi essenziali dell'uso dei codici QR per la convalida dei biglietti. Scopri funzionalità come il blocco scansione con convalida basata sull'account, tutte progettate per aiutarti a offrire un'esperienza di evento fluida, sicura e senza stress.
- Come funziona il codice QR per la convalida del biglietto?
- Blocca codice QR: una funzione per abilitare o disabilitare il limite di scansione
- Passaggi per utilizzare il codice QR di blocco per la convalida del biglietto
- Come funziona il codice QR per la convalida del proprietario o dei sottoaccount?
- Conclusione
- Domande frequenti
Come funziona il codice QR per la convalida del biglietto?
Un codice QR per la convalida del biglietto comporta la scansione di un codice univoco generato digitalmente al punto di ingresso dell'evento per verificare l'autenticità del biglietto. Funziona con un limite di scansione (numero di volte in cui un codice QR può essere scansionato). Una volta raggiunto il limite massimo di scansione, la scansione del codice QR viene bloccata per impedire ulteriori scansioni/ingressi utilizzando lo stesso biglietto.
In genere, i biglietti con codice QR vengono bloccati una volta scansionati, a meno che il proprietario dell'evento non mantenga l'impostazione del limite di scansione per più ingressi o scopi.
Ora, esploriamo una caratteristica fondamentale che devi conoscere quando crei un codice QR per la convalida del biglietto, "Blocca codice QR" utilizzando QRCodeChimp.
Blocca codice QR: una funzione per abilitare o disabilitare il limite di scansione
QRCodeChimpFunzione di blocco del codice QR per biglietti per eventi è fondamentale per proteggere e convalidare solo le voci autorizzate. Consente agli organizzatori di eventi di impostare limiti di scansione e bloccare la scansione una volta raggiunto il limite. In qualità di proprietario di un evento, puoi consentire scansioni singole o multiple per gli utenti a seconda del tipo di evento, dei programmi e della durata.
- Blocco scansione singola: Questo lucchetto è valido per un solo utilizzo. Una volta scansionato, il codice diventa non valido e bloccato.
- Blocco scansione multipla: Consente scansioni multiple, rendendolo ideale per eventi con più punti di scansione/ingresso o pass multi-giorno.
Hai creato un codice QR per un biglietto per un evento utilizzando QRCodeChimp soluzione? In caso contrario, scopri di più su come creare, progettare e condividere i codici QR dei biglietti degli eventi.
In caso affermativo, verifica nuovamente se hai seguito gli stessi passaggi indicati di seguito:
Passaggi per utilizzare il codice QR di blocco per la convalida del biglietto
Innanzitutto, accedi al tuo QRCodeChimp account e vai su "Dashboard".
Passaggio 1: crea/modifica il biglietto dell'evento
Se stai creando un nuovo biglietto per un evento, compila i campi obbligatori relativi all'evento. Altrimenti, seleziona il codice QR per il biglietto per l'evento che vuoi modificare. Fai clic sull'opzione di modifica e vedrai la landing page.

Nota: Se hai creato biglietti per eventi in blocco, clicca sul pulsante "Vai ai codici QR in blocco" nella dashboard. Quindi, seleziona il file del biglietto per eventi in blocco che vuoi modificare. Clicca sull'opzione di modifica e vedrai la landing page.
Passaggio 2: trova la funzione "Blocca codice QR"
Vai alla scheda "Design/Impostazioni" e scorri verso il basso nella pagina per trovare la funzione "Blocca codice QR".

Passaggio 3: Attiva il codice QR di blocco
Fare clic sul codice QR con il lucchetto e tenere premuto il pulsante per attivare la funzione.

Passaggio 4: decidere il limite di scansione
Imposta il numero massimo di scansioni valide per utente. Dopo il limite massimo di scansioni, il codice QR si bloccherà automaticamente, impedendo ulteriori scansioni.

Passaggio 5: Abilita l'opzione "Blocca solo se scansionato dal proprietario/sottoaccount"
Attiva questa opzione per abilitare la convalida del biglietto quando viene scansionato dal dispositivo su cui è stato effettuato l'accesso dal proprietario o dagli account secondari.

Nota importante: Quando la funzione "blocca codice QR" è abilitata, assicurati che l'interruttore "Blocca solo quando scansionato dal proprietario/sottoaccount" sia attivato. Altrimenti, il ticket verrà bloccato dopo il limite di scansione impostato, anche se scansionato da qualsiasi dispositivo.
Passaggio 6: visualizzare le informazioni sul biglietto dell'evento in background dopo il blocco
Puoi decidere quali informazioni vuoi visualizzare sullo sfondo per gli utenti una volta che la scansione del loro codice QR viene bloccata. Nell'intestazione e nella descrizione, puoi scrivere "Il ticket è già stato reclamato" o "Contatta l'assistenza clienti".

Passo 7 : Salvarla
Dopo aver salvato, hai abilitato correttamente il meccanismo di blocco per il tuo biglietto dell'evento.
Come funziona il codice QR per la convalida del proprietario o dei sottoaccount?
Il proprietario dell'evento o gli utenti del sub-account possono autorizzare l'ingresso dei partecipanti e attivare il blocco scansione. Concedere l'accesso agli utenti del sub-account è fondamentale per decentralizzare le operazioni, velocizzare i check-in e mantenere il processo di convalida.
Per consentire ai proprietari di concedere l'accesso agli utenti dei sottoaccount, seguire i passaggi indicati di seguito:
Passo 1: Vai su "Dashboard" e clicca sull'opzione "sottoaccount" nella barra laterale.

Nota: L'opzione del sottoconto è disponibile solo per Utenti del piano PRO e superiore.
Passo 2: Fare clic su "Crea un nuovo sottoaccount" per aggiungere un utente con un sottoaccount.

Passo 3: Compila le informazioni nella pagina pop-up, inclusi nomi, indirizzi e-mail e altri dettagli, per creare un ID di accesso per il tuo sottoaccount e seleziona i tipi di accesso.

Nota: Si consiglia di mantenere entrambe le opzioni di tipo di accesso su "personale" per consentire l'accesso solo al file condiviso.
Passo 4: Fai clic su "Invia" per creare finalmente il sub-account. Gli utenti del tuo sub-account riceveranno una notifica via email.

Passo 5: Vai su "Dashboard" e seleziona il file che vuoi condividere con i tuoi sottoaccount. (Per i file creati in blocco, trova "Vai ai codici QR in blocco" e cliccaci sopra.

Passo 6: Fai clic sui tre puntini del file che vuoi condividere e seleziona "Condividi con sottoaccount").

Passo 7: Seleziona gli account (puoi scegliere più sottoconti) e clicca sul pulsante "Condividi".

Passaggi per accedere ai file condivisi dagli utenti di sottoaccount
Per accedere ai file condivisi, gli utenti dei sottoaccount devono seguire i passaggi indicati:
Passo 1: Apri il collegamento all'email per visualizzare la pagina in cui viene chiesto di impostare una password.

Passo 2: Reimposta la password.

Passo 3: Utilizza l'ID di accesso condiviso dal proprietario nell'email e inserisci la nuova password. Gli utenti del sub-account vedranno il file condiviso nella 'Dashboard'.
Ora, gli utenti dei sub-account possono scansionare i biglietti usando i loro smartphone e verificare i biglietti dell'evento. Come il proprietario, gli utenti dei sub-account devono rimanere connessi per QRCodeChimp account sui loro smartphone (o altri dispositivi utilizzati per la scansione dei biglietti) durante la scansione dei biglietti.
Una volta raggiunto il limite massimo di scansione, la visualizzazione del blocco scansione apparirà sugli smartphone degli utenti del sub-account alla scansione successiva. Tuttavia, gli utenti possono comunque vedere la landing page e accedere a tutte le informazioni sull'evento.
Verifica del limite di scansione nello scenario post-blocco
Per confermare se il biglietto è stato scansionato, seguire i passaggi sottostanti:
Passo 1: Fai clic sull'icona (tre linee in un cerchio) sul display del blocco scansione. Vedrai due opzioni: Modifica pagina e Visualizza analisi.

Passo 2: Seleziona "Visualizza analisi". Visualizzerai informazioni sulle scansioni totali, sui dispositivi utilizzati e sull'analisi giornaliera.

Vantaggi dell'utilizzo della funzione di blocco scansione per il proprietario
- Ingresso autorizzato: Il blocco scansione impedisce il riutilizzo dello stesso biglietto una volta superato il limite, consentendo l'ingresso solo agli utenti autorizzati.
- Migliore gestione degli eventi: Un conteggio accurato dei partecipanti consente una migliore gestione dei posti a sedere, del catering e della logistica.
- Guadagnare la fiducia dei partecipanti: Il potenziamento dei livelli di sicurezza all'ingresso degli eventi contribuisce a guadagnare la fiducia dei partecipanti.
Blocco scansione singola e multipla: quale scegliere?
Scegliere la giusta impostazione di blocco scansione può fare la differenza nel garantire una convalida del biglietto fluida e sicura. Ecco una chiara ripartizione di entrambe le opzioni per aiutarti a decidere quale sia la migliore per il tuo evento.
caratteristica | Blocco scansione singola | Blocco scansione multipla |
Validità della scansione | Non valido dopo la prima scansione | Valido per più scansioni |
Il miglior caso d'uso | Eventi ad accesso singolo, come concerti, proiezioni di film, seminari o workshop | Eventi con più punti di ingresso o che richiedono un nuovo ingresso, come conferenze, parchi di divertimento o festival |
Vantaggio chiave | Massima sicurezza eliminando i ticket duplicati o condivisi | Flessibilità per i partecipanti di accedere a più sessioni |
Esempi | Un concerto in cui è consentito l'ingresso a una sola scansione per partecipante. | Una conferenza di 3 giorni in cui i partecipanti utilizzano ogni giorno lo stesso codice QR. OPPURE, mantenere un limite di scansione per tre ingressi all'ingresso, alla sala conferenze o alla sala pranzo. |
Conclusione
I codici QR semplificano la convalida dei biglietti e la gestione degli ingressi. Questi strumenti scansionabili aiutano gli organizzatori di eventi a trovare una soluzione semplificata, efficiente e sicura che riduce le frodi e gli errori umani nella gestione dei check-in dei partecipanti. Con funzionalità come il blocco della scansione e la possibilità di gestire più punti di ingresso, i codici QR per la convalida dei biglietti diventano indispensabili per l'organizzazione di eventi.
Domande frequenti
In che modo i codici QR convalidano i biglietti?
I codici QR memorizzano informazioni univoche sul biglietto che vengono verificate al momento della scansione, garantendone l'autenticità e l'accesso.
Posso utilizzare un singolo lucchetto di scansione per eventi che durano più giorni?
No, un singolo lucchetto di scansione è ideale per un ingresso una tantum. Utilizza più lucchetti di scansione per eventi di più giorni.
Come posso gestire i biglietti per eventi con più punti di ingresso?
Utilizzare la convalida a livello di sottoaccount per delegare le responsabilità e semplificare l'inserimento dati in più sedi.
Cosa succede se lo scanner va offline?
La maggior parte dei sistemi di codici QR memorizza i dati localmente e li sincronizza una volta ricollegati, garantendo operazioni senza interruzioni.
Che cos'è la funzione "Blocca codice QR"?
Questa funzione blocca un codice QR dopo che ha raggiunto il limite massimo di scansione. Garantisce che ogni codice venga utilizzato entro i limiti predeterminati per impedire accessi non autorizzati e frodi.
Il codice QR può continuare a visualizzare informazioni dopo essere stato bloccato?
Sì. Anche dopo aver bloccato il codice QR, può comunque mostrare i dettagli dell'evento o i biglietti sullo sfondo. Ciò mantiene i partecipanti informati sull'evento e migliora la loro esperienza.
Il blocco del codice QR influisce sulla procedura di check-in?
No. Semplifica la procedura di check-in riducendo i tempi di attesa e garantendo un ingresso più agevole e rapido all'evento, migliorando l'esperienza complessiva dei partecipanti.
Potrebbero anche interessarti
Semplici passaggi per creare un codice QR di Telegram
Porta la tua esperienza Telegram a un livello superiore. Crea un codice QR Telegram per abilitare l'adesione immediata al gruppo, l'aggiunta di contatti e la permanenza in contatto.
Guida passo passo per configurare il tuo account White Label Merchandise
Guida passo passo per configurare il tuo account di merce white label con QRCodeChimpLancia il tuo negozio di prodotti NFC e QR e aumenta i ricavi, senza bisogno di competenze tecniche!
QRCodeChimpDashboard di analisi di: una guida passo passo
Una guida a QRCodeChimpdashboard di analisi. Sfrutta le esclusive funzionalità avanzate e le metriche per ottimizzare le tue campagne di marketing.
La guida definitiva all'etichettatura bianca dei codici QR: potenzia il branding e le conversioni
Se utilizzi i codici QR, devi distinguerti. Ecco una guida definitiva all'etichettatura bianca del codice QR, incluso come configurarlo e i suoi vantaggi e le migliori pratiche.
Più popolare
Contatta l'ufficio vendite
