I codici QR sono ovunque: sui tavoli dei ristoranti, sulle confezioni dei prodotti, sui cartelloni pubblicitari e persino sui biglietti da visita. Ma nonostante la loro crescente presenza, molte persone ancora non si rendono conto di quanto potenti e versatili questi piccoli quadrati può essere.
Pensi che i codici QR servano solo per i pagamenti? O che siano obsoleti, pericolosi o non modificabili? Ripensaci.
In questo articolo, sfatiamo 15 dei miti più comuni sui codici QR e sveliamo la sorprendente verità che si cela dietro di essi. Che tu sia un imprenditore, un esperto di marketing o semplicemente un curioso, scoprirai come i codici QR possano diventare uno degli strumenti più intelligenti per la comunicazione, il branding e l'engagement.
Separiamo i fatti dalla finzione.
- Mito 1: i codici QR sono solo in bianco e nero
- Mito 2: i codici QR vengono utilizzati solo per i pagamenti
- Mito 3: i codici QR non sono sicuri da usare
- Mito 4: i codici QR possono essere collegati solo agli URL dei siti web
- Mito 5: un singolo codice QR non può avere più URL
- Mito 6: i codici QR non funzionano senza Internet
- Mito 7: le informazioni del codice QR non possono essere modificate o aggiornate una volta create
- Mito 8: il link di destinazione del codice QR non può essere modificato una volta generato
- Mito 9: i codici QR sono solo per i giovani esperti di tecnologia
- Mito 10: è possibile generare un solo codice QR alla volta
- Mito 11: i codici QR non possono essere collegati a una carta NFC
- Mito 12: i codici QR non possono essere utilizzati per le campagne di marketing
- Mito 13: i codici QR sono solo per le campagne digitali
- Mito 14: i codici QR sono costosi
- Mito 15: i codici QR stanno diventando obsoleti
Mito 1: i codici QR sono solo in bianco e nero
Controllo di realtà: I codici QR possono essere personalizzati con diversi colori, forme, loghi e sfondi. Puoi progettare codici QR personalizzati per adattarli al tuo stile e distinguerti.
Esempio: Una caffetteria potrebbe utilizzare un codice QR a forma di tazza da caffè con una combinazione di colori marrone e crema e il logo al centro.
Leggi di più: Come convertire un'immagine in un codice QR?
Mito 2: i codici QR vengono utilizzati solo per i pagamenti

Controllo di realtà: Mentre I codici QR sono comunemente utilizzati per i pagamenti, hanno una gamma di applicazioni più ampia. Puoi usarli per condividere informazioni, scambiare contatti, registrarti a eventi, scaricare app e altro ancora.
Esempio: Una galleria d'arte potrebbe utilizzare un codice QR accanto a un dipinto per fornire ai visitatori maggiori informazioni sull'artista e sull'opera.
Mito 3: i codici QR non sono sicuri da usare
Controllo di realtà: L'utilizzo dei codici QR è intrinsecamente sicuro, poiché la maggior parte delle piattaforme che generano codici QR offre funzionalità di sicurezza avanzate per proteggere le informazioni e garantire la scansione. Tuttavia, è importante essere consapevoli di Truffe sui codici QR utilizzando codici QR manomessi e falsi per indurre gli utenti a visitare un sito web dannoso.
Esempio: Un codice QR aziendale verificato reindirizza a un sito protetto HTTPS per l'accesso o la verifica del prodotto.
Mito 4: i codici QR possono essere collegati solo agli URL dei siti web
Controllo di realtà: I codici QR possono essere collegati a vari tipi di contenuti, tra cui profili di social media, video e link dell'App Store, oltre a URL del sito webPuoi anche caricare immagini, informazioni di contatto, moduli di acquisizione o registrazione di lead, PDF, messaggi di testo normale e altro ancora.
Esempio: Un rappresentante di vendita utilizza un biglietto da visita digitale con codice QR presso una fiera che contiene informazioni di contatto, quali nome, indirizzo e-mail e numero di telefono, nonché il sito web dell'azienda.
Mito 5: un singolo codice QR non può avere più URL

Controllo di realtà: Alcuni generatori di codici QR offrono un soluzione multi-URL, consentendo l'utilizzo di più link in un singolo codice QR. Si prega di notare che ogni codice QR ha un solo URL che reindirizza a una pagina dopo la scansione. È possibile utilizzare più link solo sulla landing page.
Esempio: Un creatore di contenuti online utilizza un codice QR che collega al suo portfolio di lavori, biglietti da visita digitali, canale YouTube, account Instagram, X e LinkedIn.
Mito 6: i codici QR non funzionano senza Internet
Controllo di realtà: Non tutti i codici QR richiedono internet per funzionare. Alcuni codici, soprattutto quelli statici, memorizzano dati offline, come testo normale, dati di contatto (vCard), e Wi-Fi credenziali e possono funzionare senza connessione internet. Tuttavia, i codici QR con le landing page non possono funzionare senza connessione internet.
Mito 7: le informazioni del codice QR non possono essere modificate o aggiornate una volta create

Controllo di realtà: Non è possibile modificare o modificare le informazioni sui codici QR statici. Qualsiasi modifica alle informazioni comporta la creazione di un nuovo codice QR. Tuttavia, se si tratta di un codice QR dinamicopuoi modificare e aggiornare le informazioni in tempo reale senza crearne di nuove o ristampare o eliminare quelle esistenti.
Esempio: Un'agenzia immobiliare ha lanciato la pubblicità sui cartelloni pubblicitari con codici QR dinamici. Una settimana dopo, ha sostituito le vecchie informazioni sull'indirizzo dell'ufficio con una nuova senza modificare Codice QR sui cartelloni pubblicitari.
Mito 8: il link di destinazione del codice QR non può essere modificato una volta generato
Controllo di realtà: A differenza dei codici QR statici, gli utenti possono modificare e aggiornare l'URL di destinazione del codice QR dopo la sua generazione. Questo offre alle aziende flessibilità e praticità, consentendo loro di adattare le proprie campagne senza dover ristampare il codice.
Esempio: Un codice QR di una campagna inizialmente collegato al lancio di un prodotto e successivamente reindirizzato a un modulo di feedback.
Mito 9: i codici QR sono solo per i giovani esperti di tecnologia
Controllo di realtà: I codici QR sono accessibili a chiunque sappia usare uno smartphone, indipendentemente dall'età o dal livello di competenza tecnica. Gli utenti devono solo attivare la fotocamera integrata del proprio smartphone per scansionare un codice.
Mito 10: è possibile generare un solo codice QR alla volta
Controllo di realtà: Alcune piattaforme di codici QR, come QRCodeChimp, offrire un creazione in blocco Opzione che consente agli utenti di generare centinaia di codici QR contemporaneamente. Questa funzionalità è particolarmente utile per aziende con un numero considerevole di dipendenti, rivenditori e organizzatori di eventi.
Esempio: Un'organizzazione crea biglietti da visita digitali in blocco per i suoi team di vendita, risorse umane e marketing, aderendo a linee guida uniformi del marchio.
Mito 11: i codici QR non possono essere collegati a una carta NFC

Controllo di realtà: Non tutti i generatori di codici QR offrono codici QR abilitati NFC. Alcune piattaforme, come QRCodeChimp, abilita l'incorporamento del collegamento al codice Schede NFC compatibili sia con gli utenti Android che iOSPer ottenere risultati ottimali, integra i codici QR e la funzionalità NFC in un unico prodotto intelligente.
Esempio: Un biglietto da visita intelligente è dotato sia di un codice QR che di un chip NFC incorporato, consentendo la rapida condivisione dei contatti tramite scansione o tocco su dispositivi compatibili.
Mito 12: i codici QR non possono essere utilizzati per le campagne di marketing
Controllo di realtà: I codici QR sono strumenti altamente efficaci per vari campagne di marketingLe agenzie spesso utilizzano il codice per promuovere prodotti e servizi, aumentare il traffico sui siti web, promuovere eventi, facilitare il download di app, raccogliere feedback e offrire sconti, tra gli altri scopi.
Esempio: Un negozio al dettaglio può utilizzare un codice QR su un poster per offrire uno sconto immediato o indirizzare i clienti al proprio negozio online.
Esplora di più: Come i marchi utilizzano i codici QR per campagne di marketing di successo
Mito 13: i codici QR sono solo per le campagne digitali
Controllo di realtà: I codici QR possono essere utilizzati nella pubblicità cartacea o fisica, come volantini, opuscoli, poster, confezioni di prodotti, cartelloni pubblicitari e cartelloni stradali, che rimandano a piattaforme o contenuti digitali.
Esempio: Un annuncio su una rivista potrebbe includere un codice QR che indirizza i lettori a video esclusivi o a contenuti dietro le quinte.
Mito 14: i codici QR sono costosi
Controllo di realtà: Diversi generatori di codici QR, come QRCodeChimp, offrono una gamma di soluzioni gratuite per codici QRGli utenti possono creare codici dinamici gratuitamente, non solo codici statici. Tuttavia, se si necessitano funzionalità più avanzate o si desidera eseguire campagne di marketing, potrebbe essere necessario abbonarsi a un piano a pagamento.
Esempio: Un ristorante utilizza un codice QR dinamico gratuito per creare il suo menu digitale.
Mito 15: i codici QR stanno diventando obsoleti
Controllo di realtà: È probabile che i codici QR continuino a essere rilevanti anche in futuro grazie alla loro versatilità e alla ricchezza di informazioni. I codici facilitano l'accesso rapido alle informazioni tramite smartphone e soluzioni contactless. Molti marchi e rivenditori stanno passando dai tradizionali codici a barre ai codici QR (codici a barre 2D).
Conclusione
I codici QR si sono evoluti in modo significativo rispetto ai loro iniziali semplici quadrati bianchi e neri. Nonostante la loro crescente popolarità, miti e idee sbagliate impediscono ancora a molti utenti e aziende di sfruttarne appieno il potenziale.
Come abbiamo smentito in questo articolo, i codici QR sono tutt'altro che limitati. Sono personalizzabili, modificabili, sicuri e incredibilmente versatili. Che tu voglia condividere informazioni in modo fluido o aumentare il coinvolgimento e le conversioni, i codici QR possono fare davvero la differenza.
Non lasciare che convinzioni obsolete ti frenino. Sfrutta i codici QR come un potente ponte tra la tua presenza fisica e quella digitale ed esplora infinite possibilità di innovazione, marketing e comunicazione.
Domande frequenti
I codici QR sono sicuri?
Sì, i codici QR sono intrinsecamente sicuri, poiché la maggior parte dei provider di servizi offre funzionalità di sicurezza avanzate per proteggere le informazioni private degli utenti e prevenirne l'uso improprio. Tuttavia, è necessario prestare attenzione al crescente numero di truffe o phishing tramite codici QR.
Per leggere i codici QR devo scaricare un'app o uno scanner?
No, non è necessario scaricare un'app o utilizzare uno scanner per scansionare un codice QR. Questo perché quasi tutti gli smartphone Android e iOS hanno fotocamere integrate, che consentono la scansione senza bisogno di software di terze parti.
Creare i codici QR è costoso?
No, puoi creare diverse soluzioni di codici QR gratuitamente e utilizzarle a vita. Tuttavia, ricorda che non tutti i fornitori di servizi offrono piani gratuiti. Scopri le caratteristiche e i vantaggi di un piano gratuito. utente con piano gratuito riceve da QRCodechimp.
Posso utilizzare i codici QR per diverse campagne di marketing?
Sì, puoi utilizzare i codici QR per una vasta gamma di campagne di marketing, tra cui l'aumento del traffico sul sito web, la promozione di prodotti, la registrazione a eventi e le offerte scontate. QRCodeChimp è una soluzione completa che offre oltre 30 soluzioni di codici QR che soddisfano diverse esigenze di marketing.
Potrebbero anche interessarti
Come abilitare il tracciamento GPS per la posizione della scansione del codice QR
Scopri i passaggi di base per abilitare il tracciamento GPS del codice QR su QRCodeChimp, consentendo il monitoraggio preciso della posizione degli utenti e l'adozione di decisioni basate sui dati.
Dal commercio al settore immobiliare: scopri infinite possibilità con i codici QR
I codici QR sono più potenti di quanto pensi. Sblocca le infinite possibilità offerte dai codici QR per le esigenze aziendali in diversi settori e applicazioni.
Integrazione API in QRCodeChimp Moduli per connettersi ai tuoi CRM
Fare riferimento a questo tutorial sull'integrazione API nei moduli e integrarli perfettamente QRCodeChimp moduli nel tuo sistema CRM per un trasferimento dati automatizzato e un flusso di lavoro semplificato.
Codici QR SMS: una guida completa
Ecco una guida completa ai codici QR SMS. Questa soluzione è ideale per l'assistenza clienti, la raccolta di feedback o le campagne di marketing, anche con accesso a internet limitato.
Più popolare
Contatta l'ufficio vendite
