GS1, o Global Standards 1, è stata all'avanguardia nella rivoluzione dei codici a barre. È un'organizzazione di standardizzazione globale che ha introdotto il Global Trade Identification Number (GTIN) e i codici a barre EAN/UPC. Oggi, i codici a barre GTIN di GS1 sono tra i più utilizzati nel commercio internazionale e adottati dai principali rivenditori al dettaglio e dalle aziende di e-commerce.
Lo sapevi i codici a barre vengono utilizzati 10 miliardi di volte al giorno? Questo numero supera le ricerche giornaliere su Google (8.5 miliardi). Questo volume incredibile evidenzia il ruolo fondamentale dei codici a barre nella nostra vita quotidiana. Tuttavia, i codici a barre tradizionali non erano al passo con le esigenze in continua evoluzione dei consumatori moderni. Infatti, Il 77% dei consumatori cerca attivamente informazioni dettagliate sui prodottiCiò evidenzia la necessità di una soluzione più robusta rispetto a quella offerta dai codici a barre tradizionali. Per rispondere a questa esigenza, e come parte fondamentale dell'ambiziosa missione Sunrise 1 di GS2027, GS1 ha introdotto Collegamento digitale GS1.
L'articolo vi guiderà attraverso il modo in cui GS1 Digital Link ridefinisce la funzionalità dei codici a barre dei prodotti, garantendo una gestione fluida dei dati sui prodotti, efficienza logistica e una maggiore fiducia dei clienti.
Che cos'è GS1 Digital Link?
Secondo GS1, "GS1 Digital Link consente ai codici a barre e ad altri supporti dati di diventare link web, collegando l'identità univoca di un prodotto a fonti online di informazioni in tempo reale che i marchi possono controllare". In altre parole, converte il numero identificativo univoco di un prodotto in un link web cliccabile, fornendo accesso a un'ampia gamma di dettagli online.

In sostanza, colma il divario tra un articolo fisico e le sue informazioni digitali, consentendo l'accesso a dettagli quali informazioni sul prodotto, informazioni sulla catena di fornitura e promozioni con una semplice scansione di un codice a barre o di un codice QR.
I marchi possono utilizzare codici a barre 2D scansionabili per fornire diverse informazioni sui prodotti, tra cui ingredienti, ricette, tutorial, informazioni sulla sostenibilità, dettagli sugli allergeni, istruzioni per l'uso o certificazioni. Questo aiuta i clienti ad accedere a informazioni più dettagliate sui prodotti, consentendo loro di prendere una decisione informata prima dell'acquisto.
Il collegamento è compatibile con smartphone, sistemi POS (Point-of-Sale) e scanner della supply chain, consentendo ai rivenditori di operare in modo più efficace e di gestire la logistica e la supply chain in modo più efficiente.
Semplificare la gestione dei dati di prodotto per i marchi
A differenza dei codici a barre tradizionali, i collegamenti GS1 consentono ai marchi di includere più informazioni sul prodotto sui codici a barre e di esercitare un maggiore controllo sulle informazioni. Come un codice QR dinamicoI collegamenti digitali GS1 consentono ai marchi di aggiornare o modificare le informazioni senza scartare o ristampare codici a barre già stampati.
Esaminiamo alcuni dei principali vantaggi derivanti dall'utilizzo del collegamento digitale per la gestione dei dati di prodotto.
⏩ Centralizzazione della gestione dei dati: Garantire un'unica fonte autorevole di verità per tutte le informazioni relative ai prodotti a più destinatari: consumatori, rivenditori, enti regolatori e partner.
⏩ Maggiore accuratezza e coerenza dei dati: Il collegamento diretto ai database online riduce gli errori e garantisce informazioni aggiornate in tutti i punti di contatto.
⏩ Consegna contestuale in base alla posizione: La distribuzione automatica di contenuti diversi in base alle lingue locali, con informazioni sulla conformità specifiche per regione, consente promozioni dinamiche, offerte regionali o dati di prodotto localizzati.
⏩ Comunicazione efficace per i prodotti ritirati dal mercato: I marchi possono comunicare con i clienti in merito ai prodotti difettosi identificando i lotti di prodotto e aggiornando le informazioni. Questo impedisce ai clienti di acquistare prodotti ritirati dal mercato.
Garantire l'efficienza della logistica e della catena di fornitura per i rivenditori
I codici a barre GS1 2D negli imballaggi migliorano la tracciabilità e la trasparenza, consentendo ai rivenditori di monitorare facilmente l'origine e i movimenti dei prodotti in tempo reale. Abilitare la tracciabilità end-to-end per la sicurezza alimentare, i richiami e la conformità è fondamentale per l'efficienza della logistica e della supply chain. Vediamo altri vantaggi.
⏩ Gestione dell'inventario migliorata: Facilita il monitoraggio e la visibilità in tempo reale dei prodotti lungo tutta la catena di fornitura, dalla produzione al magazzino, dalla distribuzione alla gestione degli scaffali. Ciò consente l'automazione dei riordini e il monitoraggio della movimentazione dei prodotti, migliorando in definitiva la gestione dell'inventario.
⏩ Riduzione di restringimenti e contraffazioni: Ogni prodotto è dotato di identificatori digitali univoci, che consentono il tracciamento e la verifica su più punti di contatto. Questo aiuta a identificare i prodotti autentici, a segnalare le contraffazioni e persino a tracciare gli articoli nel mercato dell'usato.
⏩ Integrazione perfetta con i sistemi esistenti: Il collegamento digitale consente una facile integrazione con gli attuali sistemi di gestione dei punti vendita e degli inventari, sfruttando le informazioni dinamiche sui prodotti.
⏩ Pagamenti più rapidi e precisi: Operazioni efficienti al POS, con scansione rapida dei codici a barre 2D, si traducono in pagamenti più accurati. Gli identificatori standardizzati riducono le inefficienze operative.
Costruire la fiducia e la fedeltà dei consumatori nel mondo digitale
L'autenticazione del prodotto, la trasparenza e la facilità di accesso alle informazioni sono fattori cruciali che aumentano la fiducia dei clienti prima di effettuare un acquisto. I link GS1 trasformano ogni scansione in un'opportunità per fidelizzare e fidelizzare i clienti. Esploriamo altri vantaggi chiave:
⏩ Esperienza cliente migliorata: Soddisfare le esigenze informative migliora l'esperienza di acquisto del cliente semplificandone il processo decisionale. La disponibilità di dati sui prodotti e di informazioni sull'utilizzo self-help, accessibili con una sola scansione dello smartphone, migliora la soddisfazione d'acquisto del cliente.
⏩ Miglioramento del coinvolgimento dei clienti: Integrando i prodotti fisici con esperienze digitali, inclusi tutorial video e immagini, il collegamento digitale migliora l'esperienza e il coinvolgimento del cliente. L'offerta di contenuti esclusivi, premi e promozioni attira l'attenzione dei clienti.
⏩ Fedeltà attraverso valori aggiunti del marchio: Connettersi con i clienti a un livello più profondo reindirizzandoli verso canali digitali, come un sito web e i social media, e aggiungendo ulteriori informazioni sul brand. I brand possono condividere la propria mission, l'impegno per la sostenibilità e i valori per conquistare la fiducia e la fidelizzazione dei clienti.
Conclusione
I GS1 Digital Link sono codici a barre di nuova generazione che consentono ai marchi di fornire informazioni complete sui prodotti e di mantenerle aggiornate per diversi stakeholder, inclusi enti regolatori e clienti. I codici a barre 2D rafforzano ulteriormente l'autenticazione dei prodotti e garantiscono la trasparenza, consentendo ai rivenditori di semplificare la logistica e le operazioni della supply chain. Questa innovazione tecnologica soddisfa inoltre le esigenze in continua evoluzione dei clienti e ne migliora l'esperienza di acquisto, fornendo accesso a informazioni sui prodotti in tempo reale.
Domande frequenti
Posso utilizzare GS1 Digital Link con i miei codici a barre esistenti?
No, GS1 Digital Link richiede un formato di codice a barre 2D, come il codice QR. Tuttavia, molti marchi includono sia un codice a barre tradizionale che un codice a barre con collegamento digitale sulle loro confezioni.
Ho bisogno di uno scanner speciale per leggere il GS1 Digital Link?
No, funziona con i normali smartphone e con la maggior parte dei moderni sistemi POS in grado di leggere i codici QR.
Posso aggiornare il contenuto dopo aver stampato il codice a barre?
Sì! Questo è uno dei vantaggi principali. Puoi modificare informazioni sui prodotti, link o campagne senza dover ristampare il codice.
Quanto sono sicure le informazioni condivise tramite GS1 Digital Link?
I brand controllano l'URL di destinazione e i dati forniti. Protocolli sicuri e ambienti di hosting controllati possono essere utilizzati per proteggere i dati dei clienti e dei prodotti.
GS1 Digital Link è utilizzato solo dai grandi marchi?
Assolutamente no! È utile anche per le piccole imprese, soprattutto per quelle che vogliono creare fiducia, condividere storie sui prodotti o migliorare la tracciabilità.
Potrebbero anche interessarti
Suggerimenti per stampare correttamente il codice QR: una guida passo passo
Scopri come stampare codici QR che vengono scansionati all'istante ogni volta. Questa guida copre tutto ciò di cui hai bisogno per garantire una stampa e una pubblicazione impeccabile dei codici QR, dalle dimensioni ottimali alla scelta dei materiali.
Crea il tuo marchio: tag di emergenza con codice QR per bambini e anziani
Con QRCodeChimp, puoi trasformare la tua missione di salvare vite umane in un'attività significativa e redditizia. Scopri come avviare il tuo marchio di tag di emergenza con codice QR.
Come abilitare il tracciamento GPS per la posizione della scansione del codice QR
Scopri i passaggi di base per abilitare il tracciamento GPS del codice QR su QRCodeChimp, consentendo il monitoraggio preciso della posizione degli utenti e l'adozione di decisioni basate sui dati.
Dal commercio al settore immobiliare: scopri infinite possibilità con i codici QR
I codici QR sono più potenti di quanto pensi. Sblocca le infinite possibilità offerte dai codici QR per le esigenze aziendali in diversi settori e applicazioni.
Più popolare
Contatta l'ufficio vendite
