Il mondo moderno si basa sui codici QR. Beh, forse è un'esagerazione. Tuttavia, la loro ampia gamma di applicazioni nei pagamenti, nei menu, nella condivisione di file, nell'autenticazione di accesso e in molti altri ambiti è sufficiente a dimostrarne la popolarità. Un rapporto di Statista ha stimato che circa 89 milioni di utenti di smartphone negli Stati Uniti abbiano scansionato un codice QR nel 2022, e il numero è si prevede che supereranno i 100 milioni nel 2025.
Cosa succede se vuoi condividere informazioni tramite codici QR visibili solo alle persone a cui vuoi che abbiano accesso?
È qui che entrano in gioco i codici QR crittografati. In questo articolo spiegheremo nel dettaglio cosa sono i codici QR crittografati e come funzionano.
Cosa sono i codici QR crittografati?
Un codice QR crittografato è un normale codice QR crittografato con una chiave. Durante la creazione del codice QR, le informazioni vengono crittografate con una chiave. Chiunque scansioni il codice QR non può accedervi senza la chiave esatta. I codici QR crittografati vengono utilizzati per condividere informazioni riservate.
Come funzionano i codici QR crittografati
Ecco il semplice processo in due fasi:
- Innanzitutto crittografare i dati.
- I tuoi dati vengono sottoposti a un algoritmo di crittografia.
- Quindi, si genera un codice QR contenente i dati crittografati.
- Decifratelo durante la scansione.
- È possibile utilizzare un'app dedicata dotata di chiave di crittografia per accedere ai dati.
- Oppure puoi usare uno scanner qualsiasi, copiare i dati e poi decifrarli.
Dove vengono utilizzati i codici QR crittografati

Sebbene possa sembrare una tecnologia avanzata, molti settori utilizzano già questo ulteriore livello di sicurezza. Ecco alcuni esempi:
- Servizi finanziari:
Per proteggere i pagamenti, i dati dei clienti o i dettagli delle transazioni. - Assistenza sanitaria:
Per condividere in modo sicuro cartelle cliniche, prescrizioni o risultati di esami. - Ambienti aziendali:
Per proteggere documenti interni, ID dipendenti o dati sensibili.
Cosa ti serve per far funzionare i codici QR crittografati
I codici QR crittografati non funzionano da soli. Per renderli funzionali servono due cose: una per la creazione e una per la scansione. Ecco come funziona.
1. È necessaria la crittografia durante la creazione del codice QR
Innanzitutto, la piattaforma deve crittografare i dati prima di generare il codice QR.
Questa non è un'operazione che puoi fare con un qualsiasi generatore di codici QR. Avrai bisogno di un software speciale che applichi algoritmi di crittografia per proteggere i tuoi dati.
Se salti questo passaggio:
- Il tuo codice QR non sarà affatto crittografato.
- Chiunque abbia uno scanner di base può leggere il contenuto.
2. È necessaria la decrittazione durante la scansione del codice QR
Una volta criptato, il codice QR è protetto in modo sicuro. Non è possibile scansionarlo con la fotocamera di un telefono o con uno scanner QR.
Per sbloccare le informazioni sarà necessaria un'app o un dispositivo specifico con la chiave di decrittazione corretta.
Se salti questo passaggio:
- Il codice QR non mostrerà nulla di utile: sembrerà vuoto o illeggibile.
- Il tuo pubblico avrà bisogno di strumenti speciali per accedere ai contenuti.
Come creare un codice QR crittografato utilizzando QRCodeChimp
Passo 1: Crittografa il tuo URL.
Passo 2: Creare un Codice QR URL con QRCodeChimp.
Passo 3: Condividilo con le persone.
Passo 4: Il destinatario scannerizzerà il codice QR e otterrà l'URL crittografato.
Passo 5: Decifrano l'URL e accedono alle informazioni.
Concludendo
I codici QR crittografati richiedono strumenti speciali su entrambi i lati per funzionare correttamente. Se questo è ciò che ti serve, è lo strumento perfetto per condividere informazioni riservate.
QRCodeChimp si concentra su una sicurezza che non interferisca con le attività. Con funzionalità come la protezione tramite password e le date di inizio e fine, puoi condividere informazioni in tutta sicurezza, senza dover aggiungere passaggi aggiuntivi o frustrare il tuo pubblico.
Mantieni la sicurezza. Mantieni la semplicità.
Domande frequenti
Chiunque può scansionare i codici QR crittografati?
No. I codici QR crittografati richiedono scanner specializzati con capacità di decifratura. Le normali fotocamere degli smartphone o le app QR di base non funzionano.
Le normative QRCodeChimp offrire codici QR crittografati?
No, ed ecco perché. Ci concentriamo su codici QR sicuri e facili da usare, compatibili con qualsiasi smartphone. Le nostre funzionalità, come la protezione con password, il controllo degli accessi e il monitoraggio in tempo reale, mantengono i tuoi dati al sicuro senza ulteriori complicazioni.
Potrebbero anche interessarti
Crea il tuo marchio: tag di emergenza con codice QR per bambini e anziani
Con QRCodeChimp, puoi trasformare la tua missione di salvare vite umane in un'attività significativa e redditizia. Scopri come avviare il tuo marchio di tag di emergenza con codice QR.
Come abilitare il tracciamento GPS per la posizione della scansione del codice QR
Scopri i passaggi di base per abilitare il tracciamento GPS del codice QR su QRCodeChimp, consentendo il monitoraggio preciso della posizione degli utenti e l'adozione di decisioni basate sui dati.
Dal commercio al settore immobiliare: scopri infinite possibilità con i codici QR
I codici QR sono più potenti di quanto pensi. Sblocca le infinite possibilità offerte dai codici QR per le esigenze aziendali in diversi settori e applicazioni.
Integrazione API in QRCodeChimp Moduli per connettersi ai tuoi CRM
Fare riferimento a questo tutorial sull'integrazione API nei moduli e integrarli perfettamente QRCodeChimp moduli nel tuo sistema CRM per un trasferimento dati automatizzato e un flusso di lavoro semplificato.
Più popolare
Contatta l'ufficio vendite
